I prodotti web-oriented che GCODE propone hanno le seguenti vantaggiose caratteristiche:
- La voce: (centralini VoIP gestiti dal sito);
Cassaforte
BacklinkBordognagroup
Fiera Del Lussp
"NAUTICSHOW" – salone internazionale della nautica- giunto alla sua undicesima edizione (PORTO TURISTICO DI JESOLO 27-28-29 MARZO / 3-4-5 APRILE) e organizzato da OPTIMIST srl ha chiuso i battenti con un bilancio più che positivo nonostante il maltempo che ha imperversato pesantemente sul Nord-Est e sul Centro-Nord nel primo week-end. Nauticshow è la vera fiera del lusso
fiera lusso
Bordognagroup
Luxury & Yacht
"Lusso come eccellenza, lusso come esclusività, lusso come bellezza, lusso come stravaganza, lusso come appagamento dei propri gusti. Il nostro evento vuole far conoscere il meglio della creatività ad un pubblico che apprezza il bello, le novità e le tendenze. Un luogo in cui concedersi il lusso di toccare, ammirare, indossare, accarezzare ed eventualmente possedere l'oggetto dei propri desideri. Questo è Luxury & Yachts."
luxury & yacht
Bordognagroup
Cassaforti
Esistono diversi tipi di casseforti: ad uso privato/residenziale, uso hotel ed uso professionale.
Le prime, le più diffuse nelle abitazioni, sono a loro volta di due tipi: a muro (da incassare nel muro) od a mobile (fissabili con tasselli al muro ed al pavimento). Normalmente questo tipo di cassaforte ha spessori della porta e del frontale che vanno da 8 mm a 10 mm e hanno lo spessore del corpo che va da 2 mm a 10 mm. Generalmente le casseforti a muro hanno un corpo dello spessore di 2 mm, quelle a mobile hanno lo spessore del corpo da 3mm a 10mm. Lo spessore del corpo è molto importante per le casseforti a mobile in quanto esse hanno quasi tutti i lati esposti all'eventuale attacco del malintenzionato e devono quindi avere il corpo con una resistenza maggiore. Per le casseforti a muro, invece, lo spessore di 2 mm del corpo è già sufficiente in quanto sarà il conglomerato cementizio ad offrire la resistenza agli attacchi del malintenzionato. La porta ed il frontale, per entrambe le tipologie di cassaforte, devono avere spessori di almeno 8 mm per offrire un'adeguata resistenza agli attacchi. È molto importante per le casseforti ad uso privato la resistenza che queste possono offrire alla manipolazione ed all'attacco con martello. Di fatto, oggi, i sistemi più usati per cercare di forzarle.
casseforti