GCODE Open Solutions

Welcome
GCODE è una software house che offre soluzioni SOA(Service Oriented Application) volte all'integrazione di diversi sistemi informativi. Nell'ambito dell'informatica, con Service-Oriented Architecture si indica un'architettura software atta a supportare l'uso di servizi web per soddisfare le richieste degli utenti così da consentire l'utilizzo delle singole applicazioni come componenti del processo di business.

I prodotti web-oriented che GCODE propone hanno le seguenti vantaggiose caratteristiche:
  • La domotica: casa e azienda possono essere controllate on line sempre meglio: accesso agli ambienti, allarmi, telecamere, diffusione sonora, termoregolazione, apertura chiusura porte e finestre, tende motorizzate, punti luce, sensori per fughe di gas o perdite di acqua, gestione scenari etc...
Backlink

CMS

Content Management System Personalizzazione Joomla GCODE è in grado di personalizzare Joomla fino all'ultimo bit. Dall'aspetto grafico ai moduli di sistema, si possono adeguare i componenti di Joomla alle esigenze del cliente. Integrare poi risorse multimediali diventa per il cliente semplicissimo, costruendo l'applicazione secondo le proprie aspettative.


CMS

Un content management system, in acronimo CMS, letteralmente "sistema di gestione dei contenuti", è uno strumento software installato su un server web studiato per facilitare la gestione dei contenuti di siti web, svincolando l'amministratore da conoscenze tecniche di programmazione Web. Esistono CMS specializzati, cioè appositamente progettati per un tipo preciso di contenuti (un'enciclopedia on-line, un blog, un forum, ecc.) e CMS generici, che tendono ad essere più flessibili per consentire la pubblicazione di diversi tipi di contenuti.


CMS

Tecnicamente un CMS è un'applicazione lato server che si appoggia su un database preesistente per lo stoccaggio dei contenuti e suddivisa in due parti: la sezione di amministrazione (back end), che serve ad organizzare e supervisionare la produzione dei contenuti, e la sezione applicativa (front end), che l'utente web usa per fruire dei contenuti e delle applicazioni del sito. L'amministratore del CMS gestisce dal proprio terminale, tramite un pannello di interfaccia e controllo, i contenuti da inserire o modificare e invia i dati al database del server tramite protocollo FTP. I CMS possono essere realizzati tramite programmazione in vari linguaggi web tra cui più comunemente in ASP, PHP, .NET; il tipo di linguaggio adoperato è indifferente a livello di funzionalità. Alcuni linguaggi rendono il CMS multipiattaforma, mentre altri lo rendono usufruibile solo su piattaforme proprietarie.


cms

Free Web Hosting