GCODE Open Solutions

Welcome
GCODE è una software house che offre soluzioni SOA(Service Oriented Application) volte all'integrazione di diversi sistemi informativi. Nell'ambito dell'informatica, con Service-Oriented Architecture si indica un'architettura software atta a supportare l'uso di servizi web per soddisfare le richieste degli utenti così da consentire l'utilizzo delle singole applicazioni come componenti del processo di business.

I prodotti web-oriented che GCODE propone hanno le seguenti vantaggiose caratteristiche:
  • Sicurezza e qualità: i dati possono essere remotizzati in una server farm dotata di standard di sicurezza e QoS (qualità del servizio) difficilmente replicabili all'interno dell'azienda;
Backlink

Asterisk è un software PBX libero. Asterisk permette di ottenere le stesse funzioni offerte da altri sistemi proprietari con maggiore flessibilità e minor costo. GCODE Srl si occupa di sviluppare integrazioni tra Asterisk ed altri sistemi dati; ad esempio, CRM che attingano i dati dal vostro gestionale, e di conseguenza gestiscano le chiamate telefoniche entranti e uscenti, velocizzando il reperimento delle informazioni dalla base dati.


Asterisk è oggi un punto di riferimento nel settore: la completezza dei suoi contenuti e la sua affidabilità lo rendono adatto ad un'ampia gamma di applicazioni. E' utilizzato sia da piccole imprese, da grandi imprese, call center, dei trasportatori e dei governi di tutto il mondo. Rivolgetevi a GCODE per scoprire di più su Asterisk!


-- Tratto da Wikipedia -- Asterisk è una implementazione libera di un software PBX che permette di ottenere le stesse funzioni offerte da altri sistemi proprietari con una spesa decisamente inferiore ed una maggiore flessibilità. La prima stesura di Asterisk venne realizzata da Mark Spencer, un ingegnere informatico statunitense che, attorno all'anno 2000, fondò una società che sviluppa schede d'interfaccia FXS ed FXO. Spencer sviluppò Asterisk per favorire la diffusione delle interfacce Digium e, permettendone la libera distribuzione, solleticò l'interesse di moltissimi utilizzatori professionali ed appassionati, diffondendone largamente così la conoscenza. Asterisk è oggi un punto di riferimento nel settore. La completezza dei suoi contenuti e la sua affidabilità lo rendono una piattaforma ideale per una vasta gamma di applicazioni: è utilizzato come elemento portante per realizzare mediatori RTG/IP (centralini in grado cioè di utilizzare sia le linee telefoniche tradizionali sia i canali IP), sistemi Centrex (PBX "virtuali" e centralizzati), applicazioni per la gestione di Call Center ed altro ancora.


asterisk

Asterisk

Integrazioni Asterisk


Asterisk è un software PBX libero, che permette di ottenere le stesse funzioni offerte da altri sistemi proprietari con maggiore flessibilità e minor costo. GCODE Srl si occupa di sviluppare integrazioni tra Asterisk ed altri sistemi dati; ad esempio, CRM che attingano i dati dal vostro gestionale, e di conseguenza gestiscano le chiamate telefoniche entranti e uscenti, velocizzando il reperimento delle informazioni dalla base dati. Grazie all'esperienza acquisita nei Dati e nei PBX, anche tradizionali, ed all'utilizzo di strumenti innovativi, GCODE è in grado di realizzare sistemi ad elevate prestazioni utilizzando interamente risorse Open Source, dal sistema operativo (Linux) all'applicazione per il client.


Asterisk

Asterisk è una implementazione libera di un software PBX che permette di ottenere le stesse funzioni offerte da altri sistemi proprietari con una spesa decisamente inferiore ed una maggiore flessibilità. La prima stesura di Asterisk venne realizzata da Mark Spencer, un ingegnere informatico statunitense che, attorno all'anno 2000, fondò una società che sviluppa schede d'interfaccia FXS ed FXO. Spencer sviluppò Asterisk per favorire la diffusione delle interfacce Digium e, permettendone la libera distribuzione, solleticò l'interesse di moltissimi utilizzatori professionali ed appassionati, diffondendone largamente così la conoscenza.


Asterisk

Asterisk è oggi un punto di riferimento nel settore. La completezza dei suoi contenuti e la sua affidabilità lo rendono una piattaforma ideale per una vasta gamma di applicazioni: è utilizzato come elemento portante per realizzare mediatori RTG/IP (centralini in grado cioè di utilizzare sia le linee telefoniche tradizionali sia i canali IP), sistemi Centrex (PBX "virtuali" e centralizzati), applicazioni per la gestione di Call Center ed altro ancora


asterisk

Free Web Hosting