GCODE Open Solutions

Welcome
GCODE è una software house che offre soluzioni SOA(Service Oriented Application) volte all'integrazione di diversi sistemi informativi. Nell'ambito dell'informatica, con Service-Oriented Architecture si indica un'architettura software atta a supportare l'uso di servizi web per soddisfare le richieste degli utenti così da consentire l'utilizzo delle singole applicazioni come componenti del processo di business.

I prodotti web-oriented che GCODE propone hanno le seguenti vantaggiose caratteristiche:
  • La voce: (centralini VoIP gestiti dal sito);
Backlink

Rivestimento muri


Il rivestimento di muri in pietra naturale viene solitamente realizzato con lastre  di spessore 1/3cm e posato con malta bastarda , per altri tipi di rivestimento vengono utilizzati elementi di maggiore spessore a seconda delle esigenze  e del tipo di lavoro da realizzare . E' adatto per esterni ed interni rustici, bagni, cucine in muratura, taverne, per rivestire camini, scale e moltissime altre applicazioni. Questi tradizionali  rivestimenti in pietra , possono essere realizzati con lastre irregolari, squadrate, con roccette e ciottoli di fiume utilizzando svariati tipi di materiali come porfido,luserna,granito, marmo, beola, quarzite, serizzo, pietra di trani  e molte altri tipi di rocce.


Rivestimento muri

Selezione speciale composta da varie tipologie di pietra che impreziosiscono i muri della casa donando luce, colore e profondità.
Si ottiene miscelando la parte interna della pietra e la parte esterna, dalle colorazioni naturali.
La posa in opera delle murature con questa pietra mista è semplice e veloce.
Le infinite combinazioni di sfumature risultanti dalla possibile mescolanza delle pietre la rendono una delle migliori tipologie, adatta a tutte le esigenze architettoniche e stilistiche.


Rivestimento muri

Tutte le strutture in pietra, di cui i muri in pietra, sono espressione di longevità e resistenza. La posa delle pietre per la realizzazione dei muri è una vera arte, che richiede passione e fatica. Le pietre, una dopo l'altra, vanno esaminate e lavorate in modo da creare un mosaico perfetto, dotato della necessaria stabilità. Muri esterni di recinzione, muri di delimitazioni di viali, rivestimento di muri interni, rivestimento in pietre naturali di strutture in muratura, come forno in muratura, barbecue in muratura e panchine muratura, sono alcune della tante realizzazioni possibili con i muri in pietra o meglio con le pietre. Tra i muri in pietra assumono rilievo i muri a secco. In pratica, col muro a secco le pietre vengono sistemate una sull'altra senza l' impiego di leganti. La stabilità del muro a secco, in larga misura dipende dalla professionalità e abilità dell'operatore. Si tratta di una tecnica molto antica, nata spontaneamente in molti paesi del mondo, perché molto intuitiva, che non richiede elementi aggiuntivi, valida per muri di altezza contenuta, che superano di poco il metro. Lo spessore dei muri a secco in genere è di poco inferiore alla metà dell'altezza. Le murature a secco rappresentano un fenomeno residuale, la maggior parte di esse fa ricorso alle malte per tenere insieme le varie pietre che compongono la muratura, conferendo alla stessa la necessaria stabilità. Al riguardo ricordiamo il muro in pietra a sacco, ossia una struttura costituita da due muri in pietra che corrono in parallelo, la cui intercapedine ospita pietrisco di dimensioni ridotte misto a malta.


rivestimenti muri

Free Web Hosting